Roma
  • StoryWalk Storia
    • StoryWalk Storia
    • Preistoria e Roma arcaica
    • L’Età repubblicana
    • L’età imperiale
    • Roma medievale
    • Rinascimento e Barocco
    • Il Settecento e la Roma napoleonica
    • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
    • Ventennio e Resistenza
    • La Prima repubblica
    • Il Nuovo millennio
  • StoryWalk Cinema
    • StoryWalk Cinema
    • Film in costume
    • Fantastico
    • Thriller, noir
    • Azione, poliziesco
    • Neorealismo
    • Cinema d’autore
    • Drammatico
    • Commedia anni ’50-’60
    • Commedia anni ’70-80
    • Commedia anni ’90-2000
  • Podcast
    • Podcast
    • Podcast Storia
    • Podcast Cinema
  • Video
  • WayGlo

Condividi:


5 Dicembre 2022

lo chiamano jeeg robot podcast
Podcast Cinema

Lo chiamavano Jeeg Robot

VIA DELL’ARCHEOLOGIA: LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT DI GABRIELE MAINETTI (2015)

Tor Bella Monaca

IL LUOGO

Tor Bella Monaca è una città nella città. Caratterizzato da una forma simile a una banana, è il quartiere situato all’estremo limite orientale del territorio comunale di Roma.

Intorno al XIII secolo, per via di una torre di proprietà della famiglia Monaci, la zona inizia a essere chiamata Torre Pala Monaca e, successivamente, Torre Bella Monaca.

La borgata sorge tra gli anni Venti e Trenta del XX secolo, ma è nel secondo Dopoguerra che la zona inizia a prendere sembianze simili a quelle attuali, con i piani di edilizia regolarizzati e la costruzione di edifici economici e popolari.

LA STORIA

In un condominio popolare di via dell’Archeologia, al civico 71, dove la povertà e lo spaccio la fanno da padroni, abita il protagonista Enzo Ceccotti-Claudio Santamaria, uno spiantato che vive di espedienti. 

Una notte, per sfuggire alla polizia dopo un furto, Enzo si getta nel Tevere, dove viene contaminato da sostanze radioattive e acquista dei superpoteri che lo rendono fortissimo e invulnerabile. 

L’esordio alla regia di Gabriele Mainetti nasce dallo spunto geniale di innestare il canovaccio tipico dei supereroi della Marvel su un ladruncolo di borgata. 

Il risultato è un’opera prima che rievoca il miglior cinema italiano di genere degli anni Settanta, quello ricco di idee e di umori oltre che di una tecnica di solido artigianato. 

L’ambientazione in un contesto di crudo neorealismo, condito con tutti gli ingredienti che rendono un plot avvincente come thriller, noir, umorismo, commedia sentimentale, violenza e azione, completano questa brillante opera.

Il titolo richiama il manga giapponese Jeeg Robot d’acciaio di Go Nagai, lettura preferita della giovane Alessia, che confonde i fumetti con la realtà e scambia Enzo per l’Hiroshi Shiba che si trasforma nel supereroe Jeeg Robot. A interpretarla, un’esilarante Ilenia Pastorelli, qui in una delle sue prime prove. 

E poi c’è l’azzeccatissimo villain con i tratti spigolosi di Luca Marinelli nei panni dello Zingaro, che conferisce alla storia la giusta vena di follia mista a ridicolo.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Podcast Cinema

Caro diario

Caro diario

Un sacco bello

Un sacco bello

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Vacanze romane

Vacanze romane

La dolce vita

La dolce vita

L'innocente

L'innocente

Altro su "Podcast Cinema"

Caro diario

Caro diario

Un sacco bello

Un sacco bello

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Vacanze romane

Vacanze romane

La dolce vita

La dolce vita

L'innocente

L'innocente

House of Gucci

House of Gucci

Roma città aperta

Roma città aperta
Roma

StoryWalk Storia

  • Preistoria e Roma arcaica
  • L’Età repubblicana
  • L’età imperiale
  • Roma medievale
  • Rinascimento e Barocco
  • Il Settecento e la Roma napoleonica
  • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
  • Ventennio e Resistenza
  • La Prima repubblica
  • Il Nuovo millennio

StoryWalk Cinema

  • Film in costume
  • Fantastico
  • Thriller, noir
  • Azione, poliziesco
  • Neorealismo
  • Cinema d’autore
  • Drammatico
  • Commedia anni ’50-’60
  • Commedia anni ’70-80
  • Commedia anni ’90-2000

Podcast

  • Podcast Storia
  • Podcast Cinema

Video

  • Video

WayGlo

  • WayGlo
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca