Roma
  • StoryWalk Storia
    • StoryWalk Storia
    • Preistoria e Roma arcaica
    • L’Età repubblicana
    • L’età imperiale
    • Roma medievale
    • Rinascimento e Barocco
    • Il Settecento e la Roma napoleonica
    • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
    • Ventennio e Resistenza
    • La Prima repubblica
    • Il Nuovo millennio
  • StoryWalk Cinema
    • StoryWalk Cinema
    • Film in costume
    • Fantastico
    • Thriller, noir
    • Azione, poliziesco
    • Neorealismo
    • Cinema d’autore
    • Drammatico
    • Commedia anni ’50-’60
    • Commedia anni ’70-80
    • Commedia anni ’90-2000
  • Podcast
    • Podcast
    • Podcast Storia
    • Podcast Cinema
  • Video
  • WayGlo

Condividi:


7 Dicembre 2022

guida mappe storywalk cinema storywalk storia typimedia editore
Cover

Typimedia Editore presenta la guida e le mappe da portare sempre con sé

Viaggiare nel tempo, scoprendo le meraviglie della storia e del cinema in ogni angolo di Roma, non è mai stato così semplice:  da Typimedia Editore arrivano i perfetti (e tascabili) strumenti del mestiere per ogni “Storywalker” che si rispetti. Sono già state pubblicate le mappe tematiche dedicate alla storia e al cinema, ed è inoltre in uscita “Roma StoryWalk La Guida – I percorsi della Storia”. 

Scopriamo insieme tutti i titoli:

ROMA STORYWALK LA MAPPA – I PERCORSI DELLA STORIA

“Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi della Storia”

Una mappa per passeggiare nella storia di Roma e scoprire la città in modo del tutto inedito. Un turismo lento e sostenibile, per apprezzare e preservare l’inestimabile patrimonio artistico e culturale della città.

Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi della Storia propone dieci itinerari urbani, suddivisi in cento tappe che, partendo dalla Preistoria e dall’età imperiale passano per il Medioevo, il Rinascimento, la Roma napoleonica, quella del Risorgimento e delle due guerre, arrivano fino alla Prima repubblica e ai giorni nostri.

Pensata sia per i turisti che vogliono allontanarsi dai classici circuiti e vivere la città con ritmi lenti, sia per coloro che a Roma ci vivono e che vogliono approfondire la conoscenza del territorio e le storie da esso custodite, Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi della Storia ci accompagnerà in un insolito trekking urbano per le vie della Capitale, proprio come dei veri esploratori, ma con la calma e l’interesse vivido di curiosi osservatori.

Realizzata da Typimedia editore, curata da Marco Eusepi con le illustrazioni di Marco Giannini, la mappa è uno strumento utile e di facile impiego, con il suo pratico formato fronte/retro. Può essere consultata in modo semplice e veloce anche da smartphone, tramite un QR-code che rimanda a un portale e che darà accesso a tutte le informazioni desiderate sul luogo che si sta visitando.

GUARDA: Come acquistare “Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi della Storia”

 

ROMA STORYWALK LA MAPPA – I PERCORSI DEL CINEMA

“Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi del Cinema”

“Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi del Cinema“, dove il turismo lento e sostenibile incontra la cinematografia, propone dieci itinerari tematici che ripercorrono le tracce di registi, attori e produttori che hanno scelto come set la Città Eterna, immortalandone strade, palazzi e panorami.

Pensata per i cinefili, per i turisti che vogliono uscire dai percorsi più battuti e per i romani che vogliono esplorare gli aspetti meno conosciuti della loro città, “Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi del Cinema” accompagnerà ognuno di loro in un insolito trekking urbano per le vie della Capitale.

Ogni itinerario è composto da dieci tappe, ognuna delle quali corrisponde a un classico della storia del cinema italiano. Dai capolavori del Neorealismo alla commedia all’italiana, passando per i film d’autore, la cinematografia fantastica, noir e polizieschi, senza dimenticare i film in costume e il cinema contemporaneo, i cento set che compongono la mappa permettono di visitare la città attraverso lo sguardo della macchina da presa, scoprendoli con nuovi occhi.

Realizzata da Typimedia editore e curata da Fabio Canessa con le illustrazioni di Marco Giannini, con il suo pratico formato fronte/retro e uno stile accattivante ma di facile leggibilità, la mappa è semplice da utilizzare e può essere consultata in modo comodo e veloce anche da smartphone. Grazie ai QR-code associati agli itinerari e alle singole tappe si accede a un portale dedicato, in cui sono raccolte tutte le informazioni non solo sul luogo che si sta visitando ma anche sul film che lo ha reso celebre e sulle attrazioni presenti nelle vicinanze.

SCOPRI: “Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi del Cinema”

 

ROMA STORYWALK LA GUIDA – I PERCORSI DELLA STORIA

Roma StoryWalk La Guida – I percorsi della Storia

Con Roma StoryWalk La Guida – I percorsi della Storia Typimedia inaugura la sottocollana StoryWalk di guide tematiche dedicate alle principali città italiane, nata per arricchire la collana delle Tartarughine coniugando lo slow tourism e il trekking urbano con la passione per la conoscenza. 

Curata da Marco Eusepi, Roma StoryWalk La Guida – I percorsi della Storia è il primo di 10 volumi sulla Capitale dedicati ad altrettanti macrotemi, che spaziano tra Arte, Letteratura, Cinema, Religioni, Archeologia, Musica, Tradizioni, Sport e Architettura. Si comincia da Roma e dalla sua storia millenaria con 100 tappe e 10 itinerari urbani che accompagnano lo storywalker a spasso nel tempo tra le vie della città. Ognuna delle tappe è raccontata da immagini e parole, da una mappa e da una serie di indicazioni riguardanti l’accessibilità, i trasporti e le distanze. Grazie a un QR-code che individua il luogo esatto in cui è situata l’attrazione da visitare, sarà possibile consultare informazioni e approfondimenti.

Partendo dai tempi remoti in cui Roma era abitata da animali da savana, i cui resti sono conservati nel Museo di Casal de’ Pazzi, passeremo all’epoca dei primi Re, quando la città era costantemente impegnata in guerre di conquista per affermare il proprio dominio sul territorio. Giunti nell’età Repubblicana visiteremo i luoghi in cui riecheggiano nomi di personaggi straordinari come quello di Giulio Cesare, assassinato nella Curia di Pompeo, oggi in largo di Torre Argentina. Poi passeggeremo nella Roma Imperiale, visitando celebri monumenti come la Domus Aurea e il Colosseo, e altri meno noti come la Villa di Faonte, teatro del suicidio di Nerone. 

Nel Medioevo Roma viene saccheggiata e messa a ferro e fuoco più volte e StoryWalk ci porterà a visitare alcuni dei luoghi protagonisti di queste vicende, come Porta San Paolo, dalla quale entrano i temibili ostrogoti di Totila, e in un vicolo del rione Borgo dove scopriremo la casa del boia, il famigerato Mastro Titta, autore di centinaia di esecuzioni. Arrivati nell’Ottocento visiteremo Porta San Pancrazio, intorno alla quale i patrioti guidati da Garibaldi resistettero eroicamente all’attacco dei francesi, e Porta Pia, dalla quale l’esercito del generale Cadorna riuscì a entrare in città per consegnarla al Regno d’Italia. 

Uno degli itinerari ci farà rivivere i momenti della Guerra e della Resistenza, come quello di Porta San Paolo, ultimo baluardo dei difensori di Roma prima dell’inizio dell’occupazione nazista, del Portico d’Ottavia e del Quadraro, e di attentati tristemente celebri: di via Fani, teatro del rapimento di Aldo Moro, di piazza San Pietro, dove papa Wojtyla rischiò di morire nel 1981, e della Sinagoga di Roma, bersaglio di un vile atto terroristico solo un anno più tardi. Tra le tappe più attuali non possono mancare quelle che riguardano la pandemia, come quella di piazza San Pietro, dove rivivremo i momenti surreali della preghiera in solitaria di papa Francesco, e quella della Basilica di Santa Sofia a Boccea, recentemente visitata dal presidente Mattarella dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.

SCOPRI: Roma StoryWalk La Guida – I percorsi della Storia

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Cover

Podcast, mappe e video. La scoperta della città, dalla carta al digitale

Podcast, mappe e video. La scoperta della città, dalla carta al digitale

Il Cinema: dalla commedia al noir, viaggio nei grandi set di Roma

Il Cinema: dalla commedia al noir, viaggio nei grandi set di Roma

Roma StoryWalk: 10 percorsi e 100 tappe, dalla preistoria ai giorni nostri

Roma StoryWalk: 10 percorsi e 100 tappe, dalla preistoria ai giorni nostri

Roma StoryWalk: una straordinaria macchina del tempo tra storia e cinema

Roma StoryWalk: una straordinaria macchina del tempo tra storia e cinema

Altro su "Cover"

Podcast, mappe e video. La scoperta della città, dalla carta al digitale

Podcast, mappe e video. La scoperta della città, dalla carta al digitale

Il Cinema: dalla commedia al noir, viaggio nei grandi set di Roma

Il Cinema: dalla commedia al noir, viaggio nei grandi set di Roma

Roma StoryWalk: 10 percorsi e 100 tappe, dalla preistoria ai giorni nostri

Roma StoryWalk: 10 percorsi e 100 tappe, dalla preistoria ai giorni nostri

Roma StoryWalk: una straordinaria macchina del tempo tra storia e cinema

Roma StoryWalk: una straordinaria macchina del tempo tra storia e cinema
Roma

StoryWalk Storia

  • Preistoria e Roma arcaica
  • L’Età repubblicana
  • L’età imperiale
  • Roma medievale
  • Rinascimento e Barocco
  • Il Settecento e la Roma napoleonica
  • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
  • Ventennio e Resistenza
  • La Prima repubblica
  • Il Nuovo millennio

StoryWalk Cinema

  • Film in costume
  • Fantastico
  • Thriller, noir
  • Azione, poliziesco
  • Neorealismo
  • Cinema d’autore
  • Drammatico
  • Commedia anni ’50-’60
  • Commedia anni ’70-80
  • Commedia anni ’90-2000

Podcast

  • Podcast Storia
  • Podcast Cinema

Video

  • Video

WayGlo

  • WayGlo
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca