Roma
  • StoryWalk Storia
    • StoryWalk Storia
    • Preistoria e Roma arcaica
    • L’Età repubblicana
    • L’età imperiale
    • Roma medievale
    • Rinascimento e Barocco
    • Il Settecento e la Roma napoleonica
    • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
    • Ventennio e Resistenza
    • La Prima repubblica
    • Il Nuovo millennio
  • StoryWalk Cinema
    • StoryWalk Cinema
    • Film in costume
    • Fantastico
    • Thriller, noir
    • Azione, poliziesco
    • Neorealismo
    • Cinema d’autore
    • Drammatico
    • Commedia anni ’50-’60
    • Commedia anni ’70-80
    • Commedia anni ’90-2000
  • Podcast
    • Podcast
    • Podcast Storia
    • Podcast Cinema
  • Video
  • WayGlo

Condividi:


29 Novembre 2022

età imperiale podcast
Podcast Storia

L’età imperiale

Ascolta “3 L’età imperiale” su Spreaker.

Dalla conquista dell’Egitto all’invasione dei Visigoti

In questo percorso conosceremo luoghi che hanno fatto la storia della Roma imperiale, alcuni celebri, altri quasi sconosciuti. Del primo gruppo fa parte l’Ara Pacis, voluta da Augusto per celebrare la prosperità raggiunta dalla città durante il suo regno. È il periodo in cui Roma conquista l’Egitto e viene affascinata dalla sua cultura, come dimostra la Piramide Cestia, che ancora oggi svetta imponente su piazzale Ostiense. A poca distanza da qui ci fermeremo ai piedi dell’Edicola della Separazione, dove San Pietro e San Paolo si scambiarono l’ultimo saluto prima di essere giustiziati dai soldati di Nerone. Assisteremo proprio all’ascesa di questo imperatore arrivando sul Colle Oppio, che conserva parte della sua immensa residenza, la Domus Aurea, per poi raggiungere la Villa di Faonte, luogo del suo suicidio.

Impossibile poi immaginare una passeggiata nella Roma imperiale senza passare davanti al suo simbolo, il Colosseo, luogo di spettacoli e violente esecuzioni capitali. Qui vennero giustiziati anche i primi seguaci del cristianesimo, che divenne religione ufficiale dopo la vittoria di Costantino nella celebre battaglia di Ponte Milvio, nel 312 d.C. Di testimonianze della vita dei primi cristiani Roma è piena, e StoryWalk ci porterà a visitarne alcune tra le più affascinanti e misteriose, come le catacombe di San Sebastiano e il Mausoleo di Elena.

Arriveremo poi davanti a Porta Salaria, dalla quale nel 410 entrarono i visigoti di Alarico, dando inizio a una serie di invasioni barbariche che hanno portato alla caduta dell’Impero d’occidente.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Podcast Storia

La Prima repubblica

La Prima repubblica

Il Nuovo millennio

Il Nuovo millennio

Il Settecento e la Roma napoleonica

Il Settecento e la Roma napoleonica

Ventennio e Resistenza

Ventennio e Resistenza

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Rinascimento e Barocco

Rinascimento e Barocco

Altro su "Podcast Storia"

La Prima repubblica

La Prima repubblica

Il Nuovo millennio

Il Nuovo millennio

Il Settecento e la Roma napoleonica

Il Settecento e la Roma napoleonica

Ventennio e Resistenza

Ventennio e Resistenza

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Rinascimento e Barocco

Rinascimento e Barocco

Roma medievale

Roma medievale

L’Età repubblicana

L’Età repubblicana

Preistoria e Roma arcaica

Preistoria e Roma arcaica
Roma

StoryWalk Storia

  • Preistoria e Roma arcaica
  • L’Età repubblicana
  • L’età imperiale
  • Roma medievale
  • Rinascimento e Barocco
  • Il Settecento e la Roma napoleonica
  • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
  • Ventennio e Resistenza
  • La Prima repubblica
  • Il Nuovo millennio

StoryWalk Cinema

  • Film in costume
  • Fantastico
  • Thriller, noir
  • Azione, poliziesco
  • Neorealismo
  • Cinema d’autore
  • Drammatico
  • Commedia anni ’50-’60
  • Commedia anni ’70-80
  • Commedia anni ’90-2000

Podcast

  • Podcast Storia
  • Podcast Cinema

Video

  • Video

WayGlo

  • WayGlo
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca