Roma
  • StoryWalk Storia
    • StoryWalk Storia
    • Preistoria e Roma arcaica
    • L’Età repubblicana
    • L’età imperiale
    • Roma medievale
    • Rinascimento e Barocco
    • Il Settecento e la Roma napoleonica
    • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
    • Ventennio e Resistenza
    • La Prima repubblica
    • Il Nuovo millennio
  • StoryWalk Cinema
    • StoryWalk Cinema
    • Film in costume
    • Fantastico
    • Thriller, noir
    • Azione, poliziesco
    • Neorealismo
    • Cinema d’autore
    • Drammatico
    • Commedia anni ’50-’60
    • Commedia anni ’70-80
    • Commedia anni ’90-2000
  • Podcast
    • Podcast
    • Podcast Storia
    • Podcast Cinema
  • Video
  • WayGlo

Condividi:


29 Novembre 2022

I guerra mondiale podcast Risorgimento
Podcast Storia

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Ascolta “7 Il Risorgimento e la Prima Guerra mondiale” su Spreaker.

Patrioti, proletari, pionieri e Roma capitale

Questo percorso ci condurrà in alcuni dei luoghi simbolo del Risorgimento, come Porta San Pancrazio, intorno alla quale i patrioti della Repubblica Romana, guidati da Garibaldi, resistettero eroicamente per oltre un mese all’attacco dei francesi. Raggiungeremo Villa Glori, dove la colonna dei fratelli Cairoli ricorda il tragico scontro dei garibaldini contro le truppe pontificie, e via della Lungaretta, teatro dell’eccidio del Lanificio Ajani, dove rimase uccisa la donna simbolo dell’insurrezione romana, Giuditta Tavani Arquati. Ci fermeremo davanti a Porta Pia, dalla quale l’esercito del generale Cadorna riuscì a entrare in città strappandola dalle mani di papa Pio IX per consegnarla al Regno d’Italia.

Diventata capitale, Roma dovette dotarsi di numerose infrastrutture, essenziali per il suo nuovo ruolo: StoryWalk ci porterà alla scoperta di quelli che oggi sono considerati simboli dell’archeologia industriale cittadina come il mattatoio di Testaccio e il grande gazometro del quartiere Ostiense.

Andremo poi a via Capo d’Africa, dove fu costruita la prima Casa del Popolo di Roma, luogo fondamentale per la classe proletaria della città, per la quale vennero progettate nuove borgate, come la Garbatella, un quartiere dall’anima schiettamente romana.

Giunti al Vittoriano, eccoci davanti all’Altare della Patria, dove riposa il soldato che rappresenta tutti i connazionali caduti nella Grande Guerra, mentre all’Aeroporto di Centocelle torneremo al giorno in cui il pioniere dell’aviazione Wilbur Wright effettuò il primo volo di un aereo in Italia.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Podcast Storia

La Prima repubblica

La Prima repubblica

Il Nuovo millennio

Il Nuovo millennio

Il Settecento e la Roma napoleonica

Il Settecento e la Roma napoleonica

Ventennio e Resistenza

Ventennio e Resistenza

Rinascimento e Barocco

Rinascimento e Barocco

Roma medievale

Roma medievale

Altro su "Podcast Storia"

La Prima repubblica

La Prima repubblica

Il Nuovo millennio

Il Nuovo millennio

Il Settecento e la Roma napoleonica

Il Settecento e la Roma napoleonica

Ventennio e Resistenza

Ventennio e Resistenza

Rinascimento e Barocco

Rinascimento e Barocco

Roma medievale

Roma medievale

L'età imperiale

L'età imperiale

L’Età repubblicana

L’Età repubblicana

Preistoria e Roma arcaica

Preistoria e Roma arcaica
Roma

StoryWalk Storia

  • Preistoria e Roma arcaica
  • L’Età repubblicana
  • L’età imperiale
  • Roma medievale
  • Rinascimento e Barocco
  • Il Settecento e la Roma napoleonica
  • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
  • Ventennio e Resistenza
  • La Prima repubblica
  • Il Nuovo millennio

StoryWalk Cinema

  • Film in costume
  • Fantastico
  • Thriller, noir
  • Azione, poliziesco
  • Neorealismo
  • Cinema d’autore
  • Drammatico
  • Commedia anni ’50-’60
  • Commedia anni ’70-80
  • Commedia anni ’90-2000

Podcast

  • Podcast Storia
  • Podcast Cinema

Video

  • Video

WayGlo

  • WayGlo
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca