Roma
  • StoryWalk Storia
    • StoryWalk Storia
    • Preistoria e Roma arcaica
    • L’Età repubblicana
    • L’età imperiale
    • Roma medievale
    • Rinascimento e Barocco
    • Il Settecento e la Roma napoleonica
    • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
    • Ventennio e Resistenza
    • La Prima repubblica
    • Il Nuovo millennio
  • StoryWalk Cinema
    • StoryWalk Cinema
    • Film in costume
    • Fantastico
    • Thriller, noir
    • Azione, poliziesco
    • Neorealismo
    • Cinema d’autore
    • Drammatico
    • Commedia anni ’50-’60
    • Commedia anni ’70-80
    • Commedia anni ’90-2000
  • Podcast
    • Podcast
    • Podcast Storia
    • Podcast Cinema
  • Video
  • WayGlo

Condividi:


29 Novembre 2022

podcast preistoria roma arcaica
Podcast Storia

Preistoria e Roma arcaica

Ascolta “1 Preistoria e Roma arcaica” su Spreaker.

Dai primi uomini alle leggende dei sette re

Dall’alto di Monte Mario faremo un salto nell’epoca in cui il territorio di Roma era sommerso da un mare tropicale mentre, giunti a Casal de’ Pazzi, scopriremo gli animali da savana che popolavano la città nel Pleistocene. Al Drugstore Museum conosceremo il Guerriero della Muratella, sepolto 5 mila anni fa insieme alle sue armi, il cui scheletro si è incredibilmente conservato, per poi salire sul Palatino, luogo prescelto per il primo insediamento stabile della città.

Ripercorreremo i luoghi di storie antiche quanto la città stessa, che ancora oggi portano il nome dei loro protagonisti, come Ponte Tazio e la Rupe Tarpea.

Roma nacque sotto il segno della guerra, combattendo i popoli vicini per sopravvivere: alcuni sconfiggendoli – come gli abitanti di Antemnae, la città che sorgeva dove oggi c’è Villa Ada – altri accogliendoli, come i sabini, la cui unione con i romani rese la città ancora più forte.

È in questo periodo che Roma diventa crocevia di culture e tradizioni di cui si trova traccia nei templi dell’area sacra sorta accanto al primo porto fluviale della città, il Portus Tiberinus.

La Roma dei sette re ci ha lasciato straordinarie leggende e questo primo percorso di StoryWalk ci porterà nei luoghi in cui sono nate. Alcune di queste sono a lieto fine, come quella di re Numa Pompilio e del suo matrimonio con una ninfa in un bosco sacro ai piedi del Celio. Altre non lo sono affatto, come quella di re Servio Tullio ucciso da un piano ordito dalla sua stessa figlia sulla scalinata di Vicus Sceleratus, l’attuale via di San Francesco di Paola.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Podcast Storia

La Prima repubblica

La Prima repubblica

Il Nuovo millennio

Il Nuovo millennio

Il Settecento e la Roma napoleonica

Il Settecento e la Roma napoleonica

Ventennio e Resistenza

Ventennio e Resistenza

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Rinascimento e Barocco

Rinascimento e Barocco

Altro su "Podcast Storia"

La Prima repubblica

La Prima repubblica

Il Nuovo millennio

Il Nuovo millennio

Il Settecento e la Roma napoleonica

Il Settecento e la Roma napoleonica

Ventennio e Resistenza

Ventennio e Resistenza

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Rinascimento e Barocco

Rinascimento e Barocco

Roma medievale

Roma medievale

L'età imperiale

L'età imperiale

L’Età repubblicana

L’Età repubblicana
Roma

StoryWalk Storia

  • Preistoria e Roma arcaica
  • L’Età repubblicana
  • L’età imperiale
  • Roma medievale
  • Rinascimento e Barocco
  • Il Settecento e la Roma napoleonica
  • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
  • Ventennio e Resistenza
  • La Prima repubblica
  • Il Nuovo millennio

StoryWalk Cinema

  • Film in costume
  • Fantastico
  • Thriller, noir
  • Azione, poliziesco
  • Neorealismo
  • Cinema d’autore
  • Drammatico
  • Commedia anni ’50-’60
  • Commedia anni ’70-80
  • Commedia anni ’90-2000

Podcast

  • Podcast Storia
  • Podcast Cinema

Video

  • Video

WayGlo

  • WayGlo
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca