Roma
  • StoryWalk Storia
    • StoryWalk Storia
    • Preistoria e Roma arcaica
    • L’Età repubblicana
    • L’età imperiale
    • Roma medievale
    • Rinascimento e Barocco
    • Il Settecento e la Roma napoleonica
    • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
    • Ventennio e Resistenza
    • La Prima repubblica
    • Il Nuovo millennio
  • StoryWalk Cinema
    • StoryWalk Cinema
    • Film in costume
    • Fantastico
    • Thriller, noir
    • Azione, poliziesco
    • Neorealismo
    • Cinema d’autore
    • Drammatico
    • Commedia anni ’50-’60
    • Commedia anni ’70-80
    • Commedia anni ’90-2000
  • Podcast
    • Podcast
    • Podcast Storia
    • Podcast Cinema
  • Video
  • WayGlo

Condividi:


30 Novembre 2022

podcast prima repubblica
Podcast Storia

La Prima repubblica

Ascolta “9 La Prima Repubblica” su Spreaker.

Voglia di rinascita, tra cinema e terrorismo

A Testaccio entreremo nel Rome War Cemetery, dove riposano i soldati del Commonwealth caduti durante le operazioni di liberazione della città, mentre la tappa di Cinecittà ci porterà nel magico mondo di quella che nel dopoguerra veniva chiamata la Hollywood sul Tevere.

Al Piper Club di via Tagliamento torneremo ai tempi della gioventù spensierata della beat generation, mentre a Valle Giulia ricorderemo le lotte di quella impegnata politicamente durante gli anni della contestazione studentesca.

La criminalità, comune o organizzata, fa da sfondo alla Roma degli anni Settanta, mietendo anche vittime illustri, come Pier Paolo Pasolini, visto per l’ultima volta a Roma al Biondo Tevere, una trattoria su via Ostiense, altra tappa di questo percorso. Nelle vicinanze faremo sosta a via Chiabrera, di fronte all’appartamento affittato dalla colonna romana delle Brigate Rosse in cui venne architettato il sequestro Moro. E andremo anche lì, a via Fani, dove il leader della Dc fu rapito e dove rimasero uccisi cinque agenti della sua scorta.

Violenza che pochi anni più tardi non risparmia nemmeno i luoghi sacri, come vedremo giungendo a Piazza San Pietro, teatro dell’attentato a papa Wojtyla del 1981, e alla Sinagoga di Roma, bersaglio di un vile atto terroristico solamente un anno più tardi.

Raggiungeremo anche la strada conosciuta soprattutto per uno dei più misteriosi “cold case” italiani, il delitto di via Poma, un caso ancora aperto.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Podcast Storia

Il Nuovo millennio

Il Nuovo millennio

Il Settecento e la Roma napoleonica

Il Settecento e la Roma napoleonica

Ventennio e Resistenza

Ventennio e Resistenza

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Rinascimento e Barocco

Rinascimento e Barocco

Roma medievale

Roma medievale

Altro su "Podcast Storia"

Il Nuovo millennio

Il Nuovo millennio

Il Settecento e la Roma napoleonica

Il Settecento e la Roma napoleonica

Ventennio e Resistenza

Ventennio e Resistenza

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale

Rinascimento e Barocco

Rinascimento e Barocco

Roma medievale

Roma medievale

L'età imperiale

L'età imperiale

L’Età repubblicana

L’Età repubblicana

Preistoria e Roma arcaica

Preistoria e Roma arcaica
Roma

StoryWalk Storia

  • Preistoria e Roma arcaica
  • L’Età repubblicana
  • L’età imperiale
  • Roma medievale
  • Rinascimento e Barocco
  • Il Settecento e la Roma napoleonica
  • Dal Risorgimento alla l Guerra mondiale
  • Ventennio e Resistenza
  • La Prima repubblica
  • Il Nuovo millennio

StoryWalk Cinema

  • Film in costume
  • Fantastico
  • Thriller, noir
  • Azione, poliziesco
  • Neorealismo
  • Cinema d’autore
  • Drammatico
  • Commedia anni ’50-’60
  • Commedia anni ’70-80
  • Commedia anni ’90-2000

Podcast

  • Podcast Storia
  • Podcast Cinema

Video

  • Video

WayGlo

  • WayGlo
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Premi invio per iniziare la ricerca